FUORIMARGINE 2020 – progetto a sostegno delle autorialità emergenti

Il progetto fuorimargine 2021 sostiene la creatività di giovani autorialità, con intersezioni e sintesi finale all’interno del Festival di danza contemporanea e arti performative Autunno Danza, a Cagliari dal 13 settembre al 25 ottobre 2021. È una produzione del festival Autunno Danza insieme a Sardegna Teatro- Teatro di Rilevante Interesse Culturale, con il partenariato di Fondazione Sardegna Film Commission, Sardegna Ricerche e Sa Manifattura.

L’edizione 2021 genera la nascita di un nuovo format che costituisce il proseguimento dell’azione realizzata lo scorso anno. Il progetto prenderà avvio con la presentazione di performance create autonomamente da tre dei partecipanti 2020 e continuerà con l’approfondimento del lavoro di ricerca, in una pratica di condivisione di processi creativi e apertura al territorio. I tre autori, coadiuvati e supportati nei processi creativi dal tutor Jacopo Jenna, procederanno a sviluppare la propria indagine con modalità di immaginazione e ricerca condivise e partecipate, per confluire in un esito finale.

 

Che cos’è fuorimargine?

È una sperimentazione non un esperimento, uno scambio di pratiche che crea una relazione oltre la scatola nera del teatro esplorando Cagliari, intesa sia come spazio che come luogo di relazioni.

Fuorimargine 2021 si volge alla ricerca di 10 persone attente e/o formate nell’ambito delle arti performative, della danza e del teatro, con particolare interesse nei confronti dell’azione nei territori e nei luoghi; disponibili a accompagnare il processo creativo, entrare in una relazione sperimentale con gli artisti, osservare la città da prospettive differenti; interagire con i molteplici elementi – umani e non – che la abitano, alla ricerca di nuove narrazioni.