
Giovedì 16 settembre, ore 20
Venerdì 17 settembre, ore 20
SA MANIFATTURA
SARA MARASSO – STEFANO RISSO
WALL DIALOGUE RESISTANCE
“E così la domanda iniziale “Cosa c’è al di là del muro?” si stempera in un dialogo con il muro inteso non come ostacolo ma come condizione strutturale. Il muro delimita lo spazio, imponendo ai performer traiettorie interne che si scontrano con le pareti ma senza angoscia: sono esplorazioni e tentativi di forzatura, non assalti alla distruzione. E la domanda ottiene una risposta obliqua: “It’s about us and invisible things”, che Marasso scrive a caratteri cubitali sul muro, rimandando il senso del confine e della chiusura a una responsabilità individuale e sociale (riguarda noi), ma anche cose che non vediamo, che stanno al di là del muro ma che potrebbero starne anche al di qua, o al di dentro. E come per magia, l’enorme graffito con la scritta lentamente svanisce, come assorbito dal muro stesso, risucchiato dalla porosità di una parete di cemento che sembra respirare come cosa viva.“
Stefano Casi, Teatri di Vita
Concept e direzione artistica : Sara Marasso and Stefano Risso
Corpografia e danza: Sara Marasso Sound design, live music e video: Stefano Risso
Voce in prestito: Michele Di Mauro Light design: Il Cantiere
Comunicazione: Sara Martins
Produzione IL CANTIERE con il supporto di: RE-Union Lisbon/ DevirCapa Centro Artes Performativas do Algarve, Faro ; Teatri di Vita, Bologna e Margine Operativo, Roma.