Venerdì 4 novembre 2016 / La Fucina @ La Vetreria
A seguire lo spettacolo Drumming solo di Daniele Albanese
A cura di Spaziomusica
Spazio Percosso
La matericità sonora degli strumenti a percussione si incontrano con i segni e i suoni senza mondo dei computer in un luogo dove l’interazione attualizza uno spazio sensibile. Dalle suggestioni sonore di Cage a quelle di Reich, nell’istante, in un mondo di impalpabili astrazioni, in un mondo di contorni che vibrano … di equilibri … che si spezzano e si trasformano man mano che li si ascolta… suoni e segni che respirano, che ansimano … in un mondo senza peso, senza forza, senza ombra … ma udibile.
Modular è un insieme mutante di musicisti che cerca la propria cifra sonora attraverso la percussione. Modular è nato nel 2005 intorno alle attività di studio e di ricerca della Classi di Percussioni del Conservatorio di Cagliari. “Drumming” di Steve Reich costituisce la prima importante produzione del Modular Ensemble che si è avvalso della supervisione di David Cossin. Sempre con David Cossin l’Ensemble ha eseguito altri lavori di Reich “Sextet”, “Music for pieces of wood” e “Marimba Phase”. Modular cura progetti di esecuzione di nuove musiche anche appositamente commissionate, di improvvisazione radicale, di interazione con altre forme d’arte quali danza, teatro e di progetti connessi alle nuove tecnologie audio video. Negli ultimi anni il Modular Quartet si è esibito ai Festival “SoundRES” (Lecce 2012), “Miniere Sonore” (Oristano 2012), “Musica allo Zenit” (Novellara 2013) e nelle rassegne “Interzone” del 2015 e 2016 dedicate a Roberto Pellegrini, suo fondatore.
Percussioni: Francesco Ciminiello, Roberto Migoni, Marco Caredda, Andrea Desogus